In relazione alla Norma relativa al fallo di doppio tocco si precisa che per i soli campionati di Under 13 Maschile e Femminile, Under 14 Femminile e Under 15 Maschile vale quanto pubblicato in Guida Pratica – Norme Campionati e cioè:
“Nei campionati Under 13 Maschile e Femminile, Under 14 Femminile e Under 15 Maschile, non si applicherà la Regola 9.3.4 relativa al fallo di DOPPIO TOCCO (“un giocatore tocca la palla due volte in successione o la palla tocca in successione varie parti del corpo”) limitatamente alla sola valutazione del secondo tocco di squadra effettuato in “palleggio” e che non sia intenzionalmente di attacco.
Fermo restando che il criterio valutativo dei tocchi di palla deve essere improntato a garantire la continuità del gioco coerentemente con il contesto tecnico della gara, ne consegue che non dovranno essere sanzionati falli di doppio tocco (cosiddette “doppie”) quando un qualsiasi giocatore, non necessariamente un palleggiatore, effettua un secondo tocco di squadra in palleggio che non sia intenzionalmente diretto verso il campo avversario (in tale caso l’approccio valutativo dovrà essere analogo a quello del terzo tocco di squadra)”.
In qualsiasi altro campionato (Under 16/17/18/19 e divisioni), non dovranno essere sanzionati falli di doppio tocco (cosiddette “doppie”) quando un qualsiasi giocatore, non necessariamente un palleggiatore, effettua un secondo tocco di squadra in palleggio, a condizione che rimanga nel proprio campo.
Ne consegue che:
- In tutti i campionati se un palleggio di secondo tocco non pulito (cosiddetta doppia) rimane nel proprio campo NON SI FISCHIA IL FALLO DI DOPPIA.
- Nei campionati Under 13-14-15 se un palleggio di secondo tocco “Sporco” è diretto nel campo avversario si valuta l’intenzionalità di mandare il pallone nel campo avverso. Se giudicato INTENZIONALE, è da sanzionare come fallo.
- Nei campionati Under 16/17/18/19 e divisioni, se un palleggio di secondo tocco “Sporco” è diretto nel campo avversario, SI FISCHIERA’ SEMPRE FALLO.